Salta al contenuto
e bene venga maggio
associazione culturale
  • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Statuto e Organi sociali
    • Diventare socio
    • Diventare volontario
    • 5×1000 e donazioni
    • I nostri contributi pubblici
    • Contatti
  • Le formazioni musicali
    • I Suonatori della Valle del Savena
    • La Compagnia del Maggio
    • I Suonatori dl’ aqua fredda
    • L’ altro Sòno
    • I ribelli della montagna
  • Piccola Scuola di musica e danza
    • Corsi e attività
    • Gli insegnanti
    • Regolamento
  • Centro di Ricerca e Documentazione della cultura montanara
    • Concorso “Giovani sguardi per antichi gesti” – Edizione 2025
    • Centro di ricerca e documentazione
    • Progetto memoria
  • La nostra ultima produzione
  • Archivio eventi
  • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Statuto e Organi sociali
    • Diventare socio
    • Diventare volontario
    • 5×1000 e donazioni
    • I nostri contributi pubblici
    • Contatti
  • Le formazioni musicali
    • I Suonatori della Valle del Savena
    • La Compagnia del Maggio
    • I Suonatori dl’ aqua fredda
    • L’ altro Sòno
    • I ribelli della montagna
  • Piccola Scuola di musica e danza
    • Corsi e attività
    • Gli insegnanti
    • Regolamento
  • Centro di Ricerca e Documentazione della cultura montanara
    • Concorso “Giovani sguardi per antichi gesti” – Edizione 2025
    • Centro di ricerca e documentazione
    • Progetto memoria
  • La nostra ultima produzione
  • Archivio eventi
12 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Luglio 2024
  • Gio 18
    18 Luglio 2024 - Ore 8:00 - 28 Luglio 2024 - Ore 0:00

    APPennini APPalachi – un’unica radice per grandi tradizioni popolari

    Monghidoro Monghidoro, Italia

    Un'unica radice per grandi tradizioni popolari Tutti conosciamo ed apprezziamo la musica tradizionale nata attorno alla catena dei Monti Appalachi nel versante est degli USA. Musica originata dalle canzoni e dalle melodie da ballo degli immigrati inglesi, scozzesi e irlandesi, poi intrecciate con le culture degli schiavi africani ed altre influenze. Ma che diventasse uno…

  • Sab 20
    20 Luglio 2024 - Ore 21:00

    Concerto dei Moonshine Brothers e dei Suonatori della Valle del Savena

    Sabato 20 luglio Piazza del Mercato, San Benedetto Val di Sambro (BO) Ore 21: Concerto dei Moonshine Brothers e dei Suonatori della Valle del Savena, nell'ambito del festival 'Crinali' Questo evento fa parte del progetto: Appennini Appalachi 2024

  • Ven 26
    26 Luglio 2024 - Ore 21:00

    Concerto del trio Moonshine Brothers, musica degli Appalachi (USA)

    Venerdi 26 luglio Chiostro della Cisterna, Monghidoro (BO) Ore 21: Concerto del trio Moonshine Brothers, musica degli Appalachi (USA) Questo evento fa parte del progetto: Appennini Appalachi 2024

  • Sab 27
    27 Luglio 2024 - Ore 8:00 - 17:00

    Workshop di musica d’insieme sul repertorio dei Monti Appalachi

    Sabato 27 luglio Casa Melchiade Benni, San Benedetto Val di Sambro (BO) Ore 15-18: Workshop di musica d'insieme sul repertorio dei Monti Appalachi tenuto da Raffaello Stefanini Questo evento fa parte del progetto: Appennini Appalachi 2024

  • Agosto 2024
  • Gio 1
    1 Agosto 2024 - Ore 20:30

    Proiezione del film documentario “La montagna bolognese e la Romagna”

    1 Agosto Cinema Vittoria di Loiano (BO) -Ore 20.30 Presentazione e proiezione del film documentario “La montagna bolognese e la Romagna” di Bruno Pianta - RTS 1983. Nell’ambito della Rassegna del film documentario, in collaborazione con Associazione Amici del Vittoria di Loiano e RSI / Radio Televisione Svizzera. A seguire: Ballo in piazza con I…

    ingresso libero
  • Gio 8
    8 Agosto 2024 - Ore 20:30

    Borghi in festa – Borgo Pian dei Grilli

    Ore 20,30 con I Suonatori della Valle del Savena

  • Dom 11
    11 Agosto 2024 - Ore 8:00 - 24 Agosto 2024 - Ore 17:00

    Mostra “Salve, Regina!”

    Teatro Parrocchiale Monghidoro via Garibaldi 12, Monghidoro (BO), Italia, Italia

    Mostra “Salve, Regina!” La rappresentazione del sacro al femminile nella ritualità paraliturgica dell'Appennino Bolognese Teatrino Parrocchiale di Monghidoro via Garibaldi 12, Monghidoro (BO) L'inaugurazione sarà domenica 11 agosto, ore 12.00 Interverrà: Barbara Panzacchi, Placida Staro, Teresa Paduano e Don Fabrizio Peli. A seguire: Coro Parrocchiale di Santa Maria Assunta di Monghidoro É possibile visitare la…

  • Ven 16
    16 Agosto 2024 - Ore 21:00 - 23:30

    I resti della festa 2024

    Monghidoro Monghidoro, Italia

    16 Agosto @ Monghidoro Performance di comunità “I resti della festa 2024” III edizione con i gruppi musicali giovanili e amatoriali del territorio In Piazza Cavalier Gitti, Monghidoro (BO) Dalle 19:30 stand birra e bevande Ore 20:30 Coro Scaricalasino Ivan Nencini Nico Royale Mauro Bertoli I Suonatori della Valle del Savena Destiny Lana Punk Tortellini…

  • Sab 17
    17 Agosto 2024 - Ore 20:30

    Borghi in festa! Sant’Andrea di Savena

    Sant'Andrea di Savena, Monghidoro

    Festa nella borgata di Sant'Andrea di Savena (Monghidoro, Bologna)! Dalle 20.30 Musica e balli montanari con I Suonatori della Valle del Savena Rinfresco offerto dal Comitato della borgata ingresso libero

    ingresso libero
  • Mar 20
    20 Agosto 2024 - Ore 20:30

    Borghi in festa! Ca’ di Guglielmo

    Ca' di Guglielmo, Monghidoro

    Festa nella borgata di Ca' di Guglielmo (Monghidoro, Bologna)! Dalle 20.30 Musica e balli montanari con I Suonatori della Valle del Savena Rinfresco offerto dal Comitato della borgata ingresso libero

    ingresso libero
  • Settembre 2024
  • Mar 24
    24 Settembre 2024 - Ore 18:30 - 20:30

    Laboratorio di canto corale

    via degli Olivetani 7, Monghidoro via degli Olivetani 7, Monghidoro, Italia, Italia

    Da martedì 24 settembre, per il secondo anno, inizia il Laboratorio di Canto corale, tenuto da Diego Dobrilla. In via degli Olivetani 7, Monghidoro (Bologna) dalle 18.30 alle 20.30 Partecipazione gratuita con tesseramento all'Associazione Per informazioni: 3312200986 Diego, info@ebenevengamaggio.it

  • Mer 25
    25 Settembre 2024 - Ore 20:30

    Corso di balli staccati antichi

    Sala Comunale di Monghidoro Piazza Giacomo Matteotti, 1, Monghidoro, Bologna, Italia

    Dal 25 settembre 2024 torna "Bàl Stàc" il Corso di balli antichi montanari staccati Ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 presso nella Sala comunale di Monghidoro (Bologna) Saranno 3 cicli da 6 incontri, costo per ogni ciclo 60€ + tessera associativa. Prima lezione gratuita Corso principianti: condotto da Elisa Lorenzini e Carolina Conventi Corso avanzati:…

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

© 2025 e bene venga maggio

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑