Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

E bene venga maggio! 2025 – Di qua e di là dal fiume – Corsi residenziali

19 Aprile - Ore 10:00 - 21 Aprile - Ore 17:00

 E bene venga maggio! 2025 – Di qua e di là dal fiume

Incontro con la cultura dei balli antichi dell’Appennino Bolognese

19-20-21 aprile 2025 – Monghidoro (BO)

Corsi residenziali dedicati ai due diversi repertori della stessa valle: versante Loiano-Monghidoro e versante Monzuno-Castel Dell’Alpi

Il corso 2025 è dedicato all’inizio dei festeggiamenti per i 50 anni de “I Suonatori della Valle del Savena”. Per questa ragione le due giornate sono dedicate a due diversi repertori del territorio della Valle del Savena: sabato 19 aprile al versante Loiano-Monghidoro e domenica 20 aprile al versante Monzuno-Castel Dell’Alpi dall’altro. Non sono previste in anticipo suddivisioni per livello di esperienza pregressa, che verranno valutate durante la prima mattina di attività. Particolare attenzione verrà posta alle dinamiche dei balli di coppia e alla tresca e trescone nei due repertori.


PROGRAMMA

Sabato 19 aprile presso la Sala Comunale di Monghidoro

  • ore 10 – 10.30: iscrizioni presso la Sala Comunale (Via Matteotti n. 1)
  • ore 10.30-12.30 / 15.00– 18.00 Corsi residenziali di ballo montanaro con Elisa Lorenzini – Carolina Conventi.
  • ORE 18.00 – 19.00: Videoproiezione “50 anni di ballo con I Suonatori della valle del Savena” di Dina Staro: Dai documenti del Centro di Ricerca e Documentazione
  • ore 21.00 Concerto del duo Dina Staro e Ricardo Tomba DARK TRAD-Catene d’oro e Coltelli d’argento.

A seguire dopo la slegatura delle campane: ballo con i suonatori presenti.

Domenica 20 aprile presso la Sala Comunale di Monghidoro

  • ore 10 – 10.30: iscrizioni presso la Sala Comunale.
  • ore 10.30-12.30 / 15.00– 18.00 Corsi residenziali di ballo montanaro con Dina Staro e I suonatori della Valle del Savena
  • ORE 18.00 – 19.00: Dina Staro: Dal documenti del Centro di Ricerca e Documentazione: Di qua e di là dal fiume: – 50 e oltre… I Suonatori della valle del Savena – videoproiezione
  • ore 21.00 – Sala Comunale. “Il ballo della vecchia” – Gran ballo di Pasqua con I Suonatori della Valle del Savena

Lunedì 21 aprile

  • ore 10.30-12.30 – Sala Comunale – Corsi residenziali di ballo montanaro con Dina Staro – Elisa Lorenzini – Carolina Conventi.

Costi:

50 € per una giornata

90 € per due giornate

120 € per tre giornate

Informazioni, iscrizioni e prenotazioni

  • info@ebenevengamaggio.it
  • 339 3661488 (Elisa orari: 10-14 /17-20)
  • Le iscrizioni agli stage di ballo si chiuderanno il giorno 10 aprile 2025

E’ preferibile provvedere in anticipo al pagamento delle quote per gli stage di ballo mediante bonifico sul seguente conto: IT 03B0847236930020010006090, indicando la relativa causale.


Docenti

  • Dina Staro: fondatrice EBVM, presidente ICTMD Ethnochoreology Study Group, violinista cantante de I Suonatori della Valle del Savena e in altre formazioni, docente ed etnomusicologa.
  • Elisa Lorenzini: violinista, e musicista in altre formazioni, coordinatrice de I Suonatori della Valle del Savena.
  • Carolina Conventi: violinista de I Suonatori della Valle del Savena, insegnante, etnomusicologa.

Direzione artistica: Dina Staro
Direzione organizzativa: Elisa Lorenzini
Collaborazione di: Luana Bassi, Franco Benni, I suonatori della Valle del Savena e altri soci dell’Associazione ‘e bene venga maggio’

Patrocino del Comune di Monghidoro

Dettagli

Inizio:
19 Aprile - Ore 10:00
Fine:
21 Aprile - Ore 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Associazione Culturale E Bene Venga Maggio
Phone
+39-051-telefono
Email
info@ebenevengamaggio.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Sala Comunale di Monghidoro
Piazza Giacomo Matteotti, 1
Monghidoro,Bologna40063Italia
+ Google Maps