Salta al contenuto
e bene venga maggio
associazione culturale
  • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Statuto e Organi sociali
    • Diventare socio
    • Diventare volontario
    • 5×1000 e donazioni
    • I nostri contributi pubblici
    • Contatti
  • Le formazioni musicali
    • I Suonatori della Valle del Savena
    • La Compagnia del Maggio
    • I Suonatori dl’ aqua fredda
    • L’ altro Sòno
    • I ribelli della montagna
  • Piccola Scuola di musica e danza
    • Corsi e attività
    • Gli insegnanti
    • Regolamento
  • Centro di Ricerca e Documentazione della cultura montanara
    • Concorso “Giovani sguardi per antichi gesti” – Edizione 2025
    • Centro di ricerca e documentazione
    • Progetto memoria
  • La nostra ultima produzione
  • Archivio eventi
  • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Statuto e Organi sociali
    • Diventare socio
    • Diventare volontario
    • 5×1000 e donazioni
    • I nostri contributi pubblici
    • Contatti
  • Le formazioni musicali
    • I Suonatori della Valle del Savena
    • La Compagnia del Maggio
    • I Suonatori dl’ aqua fredda
    • L’ altro Sòno
    • I ribelli della montagna
  • Piccola Scuola di musica e danza
    • Corsi e attività
    • Gli insegnanti
    • Regolamento
  • Centro di Ricerca e Documentazione della cultura montanara
    • Concorso “Giovani sguardi per antichi gesti” – Edizione 2025
    • Centro di ricerca e documentazione
    • Progetto memoria
  • La nostra ultima produzione
  • Archivio eventi
1 evento trovato.

prossimi eventi

  1. Eventi
  2. prossimi eventi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Giugno 2024
  • Gio 20
    20 Giugno 2024 - Ore 20:30 - 23 Giugno 2024 - Ore 23:30

    Festival “che non venisse mai giorno! 2024 : (s)concerto in ballo

    Monghidoro Monghidoro, Italia

    Il filo dell’emozione condivisa nel canto e nel ballo è il focus dell’edizione 2024 del Festival “Che non venisse mai giorno!”, che prese il via nel 1990 a Monghidoro per celebrare il tempo della festa.
    Novità di quest’anno lo spostamento delle tre serate in tre luoghi differenti a Monghidoro e a Monterenzio e la partecipazione di musicisti dall’estero e dalla Campania.
    Un percorso che quest’anno percorre le rotte di cammini e viaggi tra montagna e mare. Oltre ai laboratori di canto e danza, agli aperitivi in musica, quest’anno anche una passeggiata sull’Alpe e la presentazione di un nuovo CD musicale.

  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

© 2025 e bene venga maggio

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑